14/02/20227 Tempo di lettura

14 fatti insoliti riguardo la birra Guinness

Prepara i bagagli per andare alla scoperta delle terre irlandesi e di un birrificio di fama mondiale con una ricca storia centenaria. Fondato nel 1752, il birrificio Guinness nasconde aneddoti insoliti che noi ti vogliamo svelare in vista del Saint Patrick’s Day, la festa nazionale irlandese che viene celebrata il 17 marzo. La birra Guinness è un vero patrimonio culturale irlandese, viene celebrata nel giorno di San Patrizio, in tutto il mondo. Se anche tu hai in programma un viaggio in irlanda o vuoi festeggiare la festa di San Patrizio seguendo la tradizione irlandese, allora presta attenzione perchè nelle seguenti righe ti sveleremo 14 fatti insoliti che devi assolutamente sapere per celebrare questa festa come i veri irlandesi.

1- Guinness, una autentica storia irlandese

Il birrificio Guinness, conosciuto in tutto il mondo, vanta una solida tradizione che gli ha permesso di essere riconosciuto come uno dei più importanti birrifici del mondo. Nasce nel 1752 per opera di Arthur Guinness, il fondatore che ha aperto il primo birrificio a Leixlip, luogo in cui ha iniziato a produrre delle birre classiche. Nel 1759, Arthur Guinness firma un contratto d'affitto di 9.000 anni per una proprietà a St James Gate, si hai letto bene, 9.000 anni! Il creatore della Guinness era un grande visionario, e non aveva torto visto che il birrificio Guinness oggi vende milioni di pinte al giorno in tutto il mondo.

2- Guinness Storehouse: il museo Guinness di Dublino!

Un birrificio storico come Guinness non poteva non dar vita a un museo dedicato alle sue creazioni! Infatti Guinness ha aperto il suo museo a Dublino nel 2000, promettendo una vera esperienza che ruota attorno a tutta la storia e la degustazione della Guinness. 
Cos’è Guinness Storehouse? 7 piani per scoprire la Guinness e i suoi segreti di produzione. Naturalmente il tour finisce con una degustazione gratuita!

Cosa puoi trovare tra questi 7 piani?

Preparati a immergerti nel mondo Guinness, scopri gli ingredienti e i sistemi utilizzati per la produzione. Al primo piano potrai incontrare Arthur Guinness, fondatore del birrificio irlandese. Al secondo piano potrai fare un test sensoriale per identificare i sapori e gli aromi del malto utilizzato. Se sali ancora più sopra, arriverai nel tempio della pubblicità! In effetti, Guinness è conosciuta per la sua pubblicità originale e innovativa che mescola l’attualità e la tradizione di ogni paese in cui essa è presente. Al quarto piano potrai entrare nella Guinness Academy dove potrai scoprire i segreti per servire una Guinness, si, servire una Guinness è un’arte! E ai piani superiori, potrai mangiare nel ristorante e gustare una deliziosa pinta di Guinness mentre godi della vista a 360° di Dublino dal Gravity bar!

Alla fine della tua visita, lasciati tentare dalla moltitudine di chicche del negozio Guinness, troverai di tutto: bicchieri Guinness personalizzabili, chicche da degustazione, vestiti, ecc.

3- Simbolo della Guinness: L’arpa

Guinness è molto riconoscibile grazie al suo emblema iconico: l'Arpa! E se non lo sai ancora, l'Irlanda ha scelto lo stesso simbolo nel 1922, mentre Guinness l'ha adottato prima, nel 1862. Per evitare qualsiasi problema di diritti d'immagine, lo stato irlandese usa l'Arpa come immagine speculare. Per la cronaca, questa arpa risale al 1702 e fu fatta da Cormac O "Kelly di Ballinascreen.

4- Guinness, non solo Stout!

Guinness è molto conosciuta per le sue spesse e schiumose birre Stout, ma negli ultimi anni, il birrificio irlandese sta producendo birre in diversi altri stili. Troverai una Lager, la Hop House 13 lager, una birra leggera con un bel bouquet di agrumi. Troverai anche una IPA, molto equilibrata e dai sapori luppolati. Guinness ha anche la sua American Lager, una birra leggera e rinfrescante con un finale maltato e biscottato.

5- Il servizio di una Guinness

Quinta cosa da sapere sul birrificio Guinness: il servizio della birra! Se hai già visitato un pub irlandese, avrai notato il modo speciale in cui viene servita una pinta di Guinness. Servire una Guinness Stout è un rituale di 6 fasi in cui ci vogliono esattamente 119,5 secondi per servirla. Si hai letto bene, quasi 2 minuti per servire una Guinness. Per seguire questo rituale Guinness, avrai bisogno di un bicchiere originale Guinness, poiché l'indicatore di servizio è all'Arpa. Il cameriere inclinerà il bicchiere per versare la birra e si fermerà sull'Arpa, e poi, magia! Si crea una reazione con l'azoto, che dà veramente vita alla vera birra e crea una cascata nel tuo bicchiere. Una volta che i 119,5 secondi sono passati, il cameriere tira un'ultima volta verso l'alto in modo che la schiuma esca dal bicchiere di mezzo centimetro.

Quindi, se ti stavi chiedendo perché i camerieri versano la Guinness in diverse fasi, ora hai la risposta!

6- Gli irlandesi non sono i più grandi bevitori di Guinness

Siccome è un birrificio irlandese, si potrebbe pensare che gli irlandesi siano i maggiori consumatori di birra Guinness, ma in realtà non è così! Sono i loro vicini, gli inglesi, i grandi consumatori di Guinness. Appena dietro di loro c’è la Nigeria, infatti il birrificio iniziò a commercializzare la Guinness alla fine del XIX secolo e vi aveva aperto anche un impianto di produzione. L’Irlanda è al terzo posto, seguita dagli Stati Uniti.

7- La Guinness, non così tanto calorica!

Le birre Stout sono spesso chiamate "bevande da pasto" a causa del loro corpo denso e cremoso. Una Guinness, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non è così calorica per essere una Stout! Infatti, è una delle birre meno caloriche con solo 200 kcal per una pinta.

8- La Guinness non è nera!

Questo aneddoto ti sorprenderà. Si hai letto bene, la birra Guinness non è nera! Anche se sembra, guardando da vicino il tuo bicchiere e tenendolo alla luce, vedrai che la Guinness non è nera. Infatti, la Guinness è di colore marrone scuro con riflessi rubino. 

9-  Ingrediente per dei piatti tipici irlandesi

La birra Guinness fa parte del patrimonio irlandese, ma non sempre la si trova a tavola o in un pub. Molti piatti tipici irlandesi hanno la Guinness come ingrediente principale: per esempio lo spezzatino alla Guinness o la torta Guinness al cioccolato... Questi piatti sono un must da provare quando si visita l'Irlanda. La Guinness è anche usata per creare cocktail: Rum, Menta, Crème de Cassis... Insomma, ci sono molti modi di combinare la birra Guinness con piatti o cocktail.

10- Una Guinness analcolica

Anche se Guinness è conosciuta per le sue birre Stout, il birrificio irlandese è riuscito anche a fare appello a un pubblico più ampio offrendo una birra analcolica! Perfetta per degustare e godersi una birra anche durante il Dry January. 0.0 Guinness ha tutte le caratteristiche di una birra Stout ma senza l'alcol. Lanciata nel 2021, la birra analcolica Guinness è a basso contenuto di calorie e ha gli stessi sapori di caramello e cioccolato.

11- Una pallina nella Guinness

Sapevi che in ogni lattina di Guinness c’è una pallina? Questa pallina galleggiante è un "Floating Widget", brevettato da Guinness, concepito nel 1988 e lanciato nel 1999. Questa innovazione consiste nel mettere una pallina di azoto sotto pressione in modo che quando si apre la lattina, si ottiene la stessa birra di quella servita alla spina nei pub irlandesi. Grazie a questo oggetto, il gas fuoriesce per fare spazio alla famosa schiuma cremosa. La prossima volta che acquisti una lattina di Guinness, vedrai questa pallina dopo aver versato la birra!

12- Il tuo riflesso sulla Guinness

Sapevi che è possibile avere il tuo selfie sulla tua schiuma di birra? Questo è quello che Guinness offre ad ogni visitatore del Guinness Storehouse di Dublino. Al quarto piano, nella Guinness Academy, imparerai il rituale per servire una Guinness e per riflettere la tua faccia sulla pinta! È un'esperienza davvero unica che non puoi perdere.

13-  Il libro del Guinness World Record

Il birrificio Guinness è anche molto famoso per il suo libro Guinness World Record. Si racconta che l'amministratore delegato di Guinness affermò di aver inseguito l'uccello più veloce d'Europa. Sfortunatamente per lui, all'epoca non c'erano registrazioni che provassero che questo uccello fosse il più veloce. Così è nato il libro dei Guinness World Record, destinato a conservare tutti i record del mondo in tutti i campi.

14- La festa nazionale irlandese

Il 17 marzo è il giorno festivo dell'Irlanda, che si festeggia ancora oggi: il giorno di San Patrizio! Durante la festa di San Patrizio, o Saint Patrick’s Day, molti festeggiamenti hanno luogo in suo onore e la birra Guinness è il simbolo stesso di questa celebrazione (con il trifoglio verde, naturalmente). Durante il giorno di San Patrizio, vengono consumate oltre 13 milioni di pinte di birra Guinness in tutto il mondo.

Ora che sei a conoscenza di questi 14 aneddoti sulla birra “nera” più famosa del mondo, puoi celebrare anche tu la festa di San Patrizio proprio come se fossi in Irlanda!

Alla salute!

Consegna in 3/5 gg

Le migliori birre artigianali direttamente a casa tua! Consegna in 3/5 giorni lavorativi approssimativamente.

La tua fedeltà viene premiata!

Il Club HOPT ti offre molti vantaggi a partire dal 1° ordine.

Il nostro programma fedeltà

Recensioni dei clienti 4,5/5

Il cliente è sempre al centro della nostra attenzione!

eKomi

Dal 2007

La più ampia selezione di birra online!

Chi siamo ?

Non perderti neanche una goccia!

Iscriviti alla nostra newsletter per godere dei vantaggi del nostro club fedeltà, di offerte esclusive e per ricevere tutte le ultime novità birrarie.

CHI SIAMO

I nostri spillatori di birra PerfectDraft ti offrono la migliore esperienza di birra alla spina a casa con una selezione di oltre 50 differenti fusti di birra.

PerfectDraft Europe SAS e’ membro del Consorzio RLG per il riciclo delle RAEE. Il nostro numero di registro e’ IT22070000014090. Visita il sito del Consorzio RLG (https://consorzio-rlg.com/) per maggiori informazioni su come riciclare i tuoi RAEE.

Bevi responsabilmente

Per favore non condividere il contenuto di questo sito con minori

©2023 PerfectDraft Europe SAS