
Abbinamenti culinari per la birra di Natale
Gli abbinamenti tra una birra e il cibo sono molto variabili. Possiamo parlare infatti di contrasto, complementarietà e risonanza degli abbinamenti. Questi tre differenti abbinamenti ci aiutano a scegliere il tipo di cibo in funzione dell’effetto ricercato. A noi di HOPT fa piacere suggerirvi degli abbinamenti e in questo caso scopriremo insieme gli abbinamenti culinari ideali per gustare una birra di Natale.
Caratteristiche di una birra di Natale
Come già visto nel nostro articolo dedicato alla birra di Natale, hai scoperto le caratteristiche di questa birra e i suoi sapori. Ora sai quindi, che la birra di Natale è una birra speciale e esclusiva dalle note speziate e luppolate.
É necessario quindi scegliere bene il tipo di piatto da abbinare a questa birra stagionale in modo da non sovrastare il sapore di entrambi.
Innanzitutto è bene dire che la temperatura di degustazione ottimale di una birra di Natale è 6-8°C.
Scegli di berla con un bicchiere ballon per percepire i sapori e gli aromi durante tutta la degustazione.
Con quale antipasto bere una birra di Natale?
Le birre di Natale sono delle birre dal carattere forte e dagli aromi di malto, spezie e note grigliate. È quindi difficile ma importante trovare una combinazione con un piatto per non trasformare o ridurre il gusto di entrambi.
Se tu vuoi stappare la tua bottiglia al momento dell’antipasto o dell’aperitivo, prepara una birra di Natale piuttosto leggera che andrà bene con un tagliere di formaggio, guacamole o toast. È abbastanza importante iniziare con una birra leggera e poi passare a birre più forti per percepire bene i sapori di ogni birra.
Per una birra un po' più forte in bocca con un colore marrone, cucina un pasto un po' più forte, come un foie gras, della selvaggina, del carpaccio, o della carne forte, ecc. Qui giocherai con i sapori e conserverai gli aromi della birra e gli aromi dell'antipasto.
Con quale piatto bere la tua birra di Natale?
La birra di Natale è una birra più saporita e più forte delle altre birre, quindi si abbinerà perfettamente con dei frutti di mare che inonderanno la bocca di sapori dolci e salati allo stesso tempo. I frutti di mare che si abbinano bene con le birre di Natale ambrata e luppolate sono le ostriche, i molluschi e i crostacei.
Cacciagione/ Carne
Per una birra ambrata di colore marrone scuro ti suggeriamo una bistecca o un piatto a base di carne. Il contrasto di sapori esalterà il gusto della birra per gustarla da tutte le angolazioni.
La scelta di HOPT: La N’Ice chouffe de Noël
Foie Gras
Se stai cercando l’abbinamento perfetto, il foie gras è la risposta. Le note caramellose e la schiuma sciropposa della birra non sovrastano il gusto del foie gras, ma saranno complementari.
La scelta di HOPT: Saint feuillien de Noël
I crostacei
Quando si parla di combinazione ideale per una birra di Natale dobbiamo assolutamente chiamare in causa i frutti di mare. A colpo sicuro, Il mix di sapori ti farà venire l’acquolina in bocca. Fai attenzione ai crostacei come le ostriche, infatti ti suggeriamo di combinare questa pietanza con una birra leggera e sottile per non sovrastare il sapore delle ostriche. In questo caso, ti conviene optare per una birra bionda o una blanche.
La scelta di HOPT: Delirium Christmas
Con quale dessert bere una birra di Natale?
Per il dessert, la scelta non è difficile. Le birre di Natale, che ormai dovresti conoscere bene, possono avere degli aromi zuccherati e caramellati perciò si abbinano perfettamente con un dessert giocando sulla risonanza.
Affianca un buon dessert a base di cioccolato, come un tronchetto o un rotolo al cioccolato, non te ne pentirai.
Speriamo che queste idee di abbinamenti culinari per una birra di Natale ti aiuteranno per prepararti a questa ricorrenza annuale da condividere con i tuoi cari. Noi ti auguriamo delle buone feste di fine anno e un gioioso Natale!
Scopri qui le nostre birre di Natale