
Beery Christmas: Round Corner Brewing – Mack Opus
Round Corner Brewing, un birrificio impegnato e rinomato
Nel distretto del Leicestershire, in Inghilterra, si trova la città di Melton Mowbray, conosciuta come Rural Capital of Food, capitale rurale del cibo del Regno Unito. Famosa per i suoi pasticci di maiale e il formaggio Stilton, è una località con una fiorente economia agricola che attira oltre 100.000 persone all'anno. Cosa c'è di meglio se non una buona birra artigianale per accompagnare tutte queste deliziose pietanze? È la domanda che si è posto Round Corner Brewing che lavora in perfetta armonia con tutte le aziende circostanti, non esitando a reperire ingredienti locali per il brassaggio delle loro birre.
Al timone di questa azienda ci sono Combie e Colin, i due co-fondatori. Colin, mastro birraio alla costante ricerca dell'eccellenza nel brassaggio della birra, ha lavorato sia in grandi che in piccoli birrifici, diventando persino giudice alla World Beer Cup. Nel corso della sua carriera ha collezionato numerose medaglie d'oro, tra cui quelle dell'International Brewing Awards, dell'European Beer Challenge e del World Beer Awards.
Round Corner Brewing Mack Opus
È bene sapere che questa Mack Opus è già stata brassata in passato in stile Best Bitter. Dopo aver riscosso un grande successo, Round Corner ha deciso di rimettere mano alla ricetta e proporre una chicca unica, speciale per il nostro Beery Christmas.
La nuova versione di Mack Opus è un’American Brown Ale in formato lattina. Dal caldo color mogano, con una testa fine beige, ha ricchi aromi di malto tostato, caffè, cioccolato, frutta secca e caramello, accompagnati da note di marmellata e arancia.
La scelta di una varietà sperimentale di luppolo CF-182, conosciuto anche come Opus, darà quel tocco originale che caratterizza la nuova ricetta.
L’amarezza è abbastanza equilibrata e il palato rimane setoso grazie all'uso del malto dolce.
Non filtrata, come di solito accade con la maggior parte delle birre artigianali, è possibile che al momento di versarla nel bicchiere, si formino dei depositi sul fondo della bottiglia o nel bicchiere, che non interferiscono in alcun modo con la degustazione. Se desideri evitare questo inconveniente, basta versare la birra delicatamente e lasciare il fondino di deposito nella bottiglia.
Va bevuta a una temperatura di 8-10°C e accompagnata con formaggi di carattere.
L'ABUSO DI ALCOL È PERICOLOSO PER LA SALUTE, CONSUMARE CON MODERAZIONE.