
Beery Christmas Jour 7 : Thornbridge Shining Tor
La storia del birrifcio
Le origini
Se già conosci il birrificio inglese Thornbridge, le tre parole “innovazione, passione e conoscenza” ti suoneranno familiari. Fondato nel 2005, è uno dei più rispettati nel mondo della birra artigianale per la qualità e la diversità delle sue birre. Agli inizi, le birre venivano fermentate e prelevate direttamente dalle tradizionali botti di legno e la gamma di birre in bottiglia si basava sulle migliori ricette in botte. Oltre ai metodi di produzione tradizionali, i birrai di Thornbridge innovano costantemente la loro offerta utilizzando ingredienti originali e inventando nuove ricette. La gamma di birre artigianali del birrificio è molto varia: Stout, IPA, DIPA, Barleywine e chi più ne ha più ne metta, tutte naturalmente brassate con la stessa finezza!
La tecnologia
Pur rimanendo un birrificio tradizionale, Thornbridge non ha paura di introdurre un po' di tecnologia nel suo ambiente, anzi! La linea di imbottigliamento ha un innovativo sistema che garantisce che l'ossigeno non entri nelle birre, per evitare l'ossidazione. Il birrificio trascorre anche un'intera settimana a controllare i campioni di ogni lotto attraverso un processo di invecchiamento forzato, per essere certi che il prodotto sia di eccellente qualità! Brassando le sue birre con impegno, rigore e soprattutto passione, Thornbridge continua a vincere premi in tutto il mondo!
Il luogo
Ora che ne sai un po' di più sulle birre di Thornbridge, dai un'occhiata al luogo in cui avviene la magia: Bakewell, nel cuore dello splendido Peak District, un luogo meraviglioso circondato da una delle più belle campagne d'Inghilterra. Il birrificio stesso si trovava un tempo nella storica tenuta di Thornbridge Hall, un maniero del XVII secolo immerso in un parco ondulato. Con il tempo e la popolarità delle sue birre, Thornbridge si è trasferito a Bakewell in locali più grandi e moderni, che gli permettono di esprimere tutto il suo potenziale.
SHINING TOR – THORNBRIDGE
Salta subito all’occhio il design del birrificio britannico Thornbridge. La sua nuova birra, Shining Tor, si presenta in lattina, un buon segno per la conservazione dell'aroma! L’alluminio infatti ha molte qualità, ecco perché è sempre più utilizzato in tutto il mondo, anche se in Italia continua a non essere vista troppo di buon occhio.. speriamo che quest’opinione cambi rapidamente! Appena la si versa in un bicchiere, si riconosce lo stile Hazy Session IPA; “session” indica che si tratta di una birra leggera, mentre “hazy” fa riferimento al colore torbido, dovuto all'uso di grano le cui proteine rimangono fluttuanti. Shining Tor è brassata con malto d'orzo e frumento, e con i luppoli americani Amarillo, Mosaic e Azacca, noti per il loro potente aroma. Naturalmente, quando si parla di IPA si sa che l’amarezza è un tratto fondamentale, ma qui le note amare sono controllate, ben equilibrate.
Thornbridge ha bilanciato malti e luppoli per ottenere la birra perfetta, e possiamo dire che il risultato è un vero successo! Dietro il suo colore biondo paglierino e la testa bianca e ariosa, nasconde buonissimi aromi di mango, ananas, agrumi come limone e guava. In bocca si percepiscono sapori di agrumi, arancia, frutti tropicali come guava, mango e ananas, per una grande dolcezza e leggerezza. Piuttosto acquosa in termini di consistenza, è una birra molto piacevole da degustare, adatta a tutti i palati; l’amarezza dà una spinta all'insieme e risveglie le papille gustative! Il birrificio consiglia di berla a una temperatura compresa tra 5 e 8°C, accompagnandola con un buon hamburger o falafel.
L'ABUSO DI ALCOL È PERICOLOSO PER LA SALUTE, CONSUMARE CON MODERAZIONE.