
Beery Christmas Jour 24 : Tiny Rebel - 10 For 10
Un birrificio piccolo ma con grandi ambizioni
Che ne dici di un viaggio in Galles? Se ti piace la birra artigianale, è la destinazione ideale! Newport, una città di circa 150.000 abitanti, famosa per la sua vivace vita notturna e per i suoi ponti, ospita il celebre microbirrificio Tiny Rebel. Nonostante sia il più giovane del Paese, è l'unico ad aver vinto medaglie di bronzo, argento e oro nella World Wide Cup! Prima di allora, come spesso accade, i birrai producevao le loro birre in garage; Gazz insegnò a Brad ciò che sapeva sulla brasaggio, e l'avventura ebbe inizio! I due amici confessano che, stranamente, la parte più difficile è stata trovare un nome e un logo.
La scelta finaly di Tiny Rebel nasce dall'idea di collegare ciò che sta a cuore al birrificio, ovvero il divertimento, il relax, la creatività e la ribellione, con il loro infinito amore per l'ambiente urbano e i graffiti. Dopo ben due anni di esperimenti e degustazioni, i birrai lanciano le loro prime due birre artigianali: FUBAR, una Golden Ale maltata, floreale ed erbacea, e Urban IPA, una birra ad alta fermentazione con aromi di lievito, pompelmo e caramello. Presto ne seguirono altre, che riforniratto tutti i bar locali e non solo. Nel 2012, la capacità massima annuale del birrificio è di 800 ettolitri; pochi mesi dopo, viene inaugurato il bar nel centro di Cardiff, che diventa presto il più grande e popolare della capitale!
Nel corso degli anni, il successo di Tiny Rebel non smette di crescere, con investimenti in attrezzature per la produzione di birra, il titolo di Welsh Beer Championship da difendere ogni anno, 30 nuove birre ogni anno e perfino un trasloco, necessario poichè la domanda di birra superava la capacità massima di produzione! Nel luglio 2017 viene inaugurato il nuovo birrificio, che produce 10.000 ettolitri all'anno, e da allora sono stati fatti importanti investimenti nel packaging, in un sistema di stoccaggio di fusti e persino in una linea di imbottigliamento.
I birrai hanno anche colto l'opportunità di passare dalle bottiglie alle lattine! Ben presto però si rendono conto che il locale non è ancora abbastanza grande, e acquistano l'edificio dall'altra parte della strada per espandersi ulteriormente. Oggi sono un punto fermo nel mercato della birra gallese e un must per tutti gli appassionati!
La degustazione di 10 for 10
Per questo nostro ultimo giorno di degustazione, abbiamo scelto un'Imperial Porter. 10 for 10 è ricca, corposa e complessa. Quando viene versata nel bicchiere, ci incanta con il suo colore nero intenso ed una testa beige cremosa. Il naso è dolce come un budino al caramello salato, con cioccolato al latte, cacao in polvere, frangipane, melassa, zucchero muscovado e una dolce nota fruttata di mirtillo. Scaldando il bicchiere con le mani, si sentono note di gelato al rum e all'uvetta, e di latte condensato. Fin dal primo sorso, la birra avvolge completamente il palato con una consistenza densa e appiccicosa. È morbida, con note di caramello salato, caramelle mou, toffee e marshmallow. Il suo carattere tostato e maltato ci regala note di cioccolato fondente, nocciola, caffè freddo e torta al cioccolato.
Quando 10 for 10 si riscalda, l'alcol si fa sentire dando una sensazione di calore. Ricca e intensa, ha un finale lungo, con note di caramello salato, alcol, marshmallow e cioccolato. Nel complesso, si tratta di una birra dal sapore pieno che si colloca tra il tradizionale budino di Natale e la cheesecake al caramello e mirtilli. È stata prodotta per commemorare i 10 anni del Beery Christmas e per celebrare il 10° anniversario e la collaborazione con Tiny Rebel.
Non è quindi a caso che la gradazione alcolica sia del 10%! È una birra da gustare a una temperatura di 12°C, con gelato alla vaniglia e al pistacchio.
L'ABUSO DI ALCOL È PERICOLOSO PER LA SALUTE, CONSUMARE CON MODERAZIONE.