30/05/20222 Tempo di lettura

Cos'è una Double IPA?

La mitica India Pale Ale

Prima di scoprire cosa sia una DIPA, è importante parlare brevemente del famoso stile IPA.

Acronimo per India Pale, Ale è sinonimo di birra ad alta fermentazione, Pale indica il colore ambrato classico delle Pale Ale. Per spiegare India è necessario scoprire la storia di queste birre.

Secondo la leggenda, lo stile di birra IPA fu creato nel XVIII secolo dagli inglesi durante la colonizzazione dei territori indiani, con l'idea di aggiungere più luppolo per proteggere la birra dai cambiamenti di temperatura e dalla proliferazione dei batteri.

Questa bevanda fu trasportata via nave per rifornire le truppe britanniche e l’alta concentrazione di alcool e luppolo le conferì una migliore conservazione adatta a questi lunghi viaggi.


Oggi, i birrifici di tutto il mondo modificano e rielaborano la ricetta originale con ingredienti provenienti da tutto il mondo: verrà aggiunto più malto d'orzo, frumento o avena; si scelgono luppoli americani, sudafricani o neozelandesi.

Anche i birrifici più piccoli si dilettano nel modificare la ricetta e il panorama brassicolo si arricchisce di torbide NEIPA, di leggere Session IPA e addirittura frizzanti Brut IPA! Ogni palato sarà soddisfatto!

Double India Pale Ale

Questo stile arriva direttamente dagli Stati Uniti nei lontani anni '90 ed è conosciuto anche con il nome di Imperial IPA: ti capiterà di leggere l'acronimo IIPA. "II" corrisponde a 2 nelle cifre romane ed indica proprio il doppio.

double IPA

Le birre Double IPA enfatizzano al massimo le caratteristiche di partenza delle IPA: infatti, ad una India Pale Ale viene aggiunta una doppia dose di luppoli aromatici/amari.

Oltre alla massiccia presenza di luppolo, le DIPA vengono brassate con un'importante dose di malto che conferiscono maggiore corposità.

Il risultato sarà un aroma molto più intenso e un amaro molto più pronunciato, che passa da circa 60 IBU per una IPA classica come la Jaipur di Thornbridge, a 100 o più per una DIPA come la Nebuchadnezzar di Omnipollo. A ciò si aggiunge una gradazione alcolica più elevata, di solito compresa tra l'8 e il 12%: la temperatura di degustazione perfetta sarà dunque  compresa tra gli 8 e i 12°C circa.

Esistono due categorie di DIPA: inglese e americana.

  • English DIPA: è quella che enfatizzerà il corpo della birra grazie a un uso ben calcolato del malto. L'importante maltosità smorzerà l'amaro derivante dal luppolo.
  • American DIPA: non scende a compromessi! Amarezza, aromi forti, note fruttare di ananas, pesca, pompelmo, frutta tropicale, agrumi,  con tocchi resinosi e addirittura floreali! Il tutto con una buona dose di alcol. 

In breve, se ti piace la birra artigianale bella luppolosa, una fresca DIPA sarà la scelta perfetta!

 

L'ABUSO DI ALCOL È PERICOLOSO PER LA SALUTE, CONSUMARE CON MODERAZIONE.

Non perderti Kees Double IPA  e Poppels DIPA, entrambe birre in stile DIPA su PerfectDraft by HOPT !

Consegna in 3/5 gg

Le migliori birre artigianali direttamente a casa tua! Consegna in 3/5 giorni lavorativi approssimativamente.

La tua fedeltà viene premiata!

Il Club HOPT ti offre molti vantaggi a partire dal 1° ordine.

Il nostro programma fedeltà

Recensioni dei clienti 4,5/5

Il cliente è sempre al centro della nostra attenzione!

eKomi

Dal 2007

La più ampia selezione di birra online!

Chi siamo ?

Non perderti neanche una goccia!

Iscriviti alla nostra newsletter per godere dei vantaggi del nostro club fedeltà, di offerte esclusive e per ricevere tutte le ultime novità birrarie.

CHI SIAMO

I nostri spillatori di birra PerfectDraft ti offrono la migliore esperienza di birra alla spina a casa con una selezione di oltre 50 differenti fusti di birra.

PerfectDraft Europe SAS e’ membro del Consorzio RLG per il riciclo delle RAEE. Il nostro numero di registro e’ IT22070000014090. Visita il sito del Consorzio RLG (https://consorzio-rlg.com/) per maggiori informazioni su come riciclare i tuoi RAEE.

Bevi responsabilmente

Per favore non condividere il contenuto di questo sito con minori

©2023 PerfectDraft Europe SAS