21/11/20184 Tempo di lettura

Come Scegliere il Bicchiere Migliore per ogni Birra

Ad ogni birra il suo bicchiere! Da oggi le tue degustazioni a casa avranno tutto un altro sapore, già perché imparerai a scegliere il bicchiere giusto per ogni stile di birra. Non sembrerai snob come quando assaggi un buon vino, ma devi sapere che per bere (bene) birra devi avere, oltre che stile, anche la giusta attrezzatura per poterla gustare al meglio. Tranquillo, siamo qua per aiutarti. Ecco quali sono le principali tipologie di bicchieri per birra e come abbinarli

Bicchieri da birra: un paio di consigli iniziali

Bicchieri in gres, peltro, corni: i bei tempi sono finiti. Lunga vita al vetro, da sempre e per sempre, il miglior materiale per i bicchieri da birra. Le forme che i bicchieri di vetro possono assumere sono quasi infinite e vanno oltre ogni immaginazione. Più avanti vedremo quelli più conosciuti e usati, intanto presta attenzione ai nostri consigli.

Non lasciare nulla al caso, perché tanti sono i fattori in grado di influire, sia in modo positivo che negativo, sull’esito della degustazione. Una forma inadeguata allo stile, quanto la presenza di graffi sul bicchiere possono giocare un brutto tiro. 

Ah sì, prima di iniziare, ti ricordiamo che il bicchiere dovrà essere sempre molto pulito, lavato e risciacquato ma non del tutto asciugato. In caso contrario, rischieresti di non avere schiuma o bolle perdendo parte del gusto. Uomo avvisato.

PINTA

Hai presente l’Irlanda? Bene, ora pensa alla prima birra che ti viene in mente. Scommettiamo che stavi pensando ad una Guinness? Ecco, il bicchiere a fondo piatto è quello che si vede più spesso nei pub, irlandesi e non. 

Largo e con un piccolo arrotondamento nella parte superiore, questo bicchiere risulta molto facile da maneggiare e permette di creare una grande schiuma cremosa. Per questo motivo, si sposa benissimo con queste tipologie:

- Stout
- IPA
- Pale ale
- Porters
- ESB
- Brown Ales
- American Lager

 

TULIPANO

 

Il Tulipe deve il suo nome alla sua particolare forma che ricorda il celebre fiore: ampio nella parte inferiore che si stringe poi nella parte superiore per bloccare gli aromi e creare una bella schiuma. Ha anche una leggera svasatura per facilitare il contatto con le labbra e per essere più adatta a birre frizzanti come Duvel o Tripel Karmeliet. Il gambo è di solito corto e impedisce al bicchiere di riscaldarsi. È adatto a molti stili come:

- Scotch Ale
- IPA
- Bière de garde
- Saison
- Belgian Ale
- Farmhouse Ale
- Pale Ale

 

BOCCALE

il Boccale si presenta con un formato di 50cl o 1l, proprio come quello che trovi di solito durante l'Oktoberfest in Germania. Grazie al consistente spessore di vetro e alla presenza di un manico, la temperatura della birra si mantiene fredda per lungo tempo. Ottimo per:

- Birre britanniche
- Birre Americane
- Birre tedesche, cieche e tutte le Lager in generale

 

FLUTE 

Il calice flute è simile al bicchiere da champagne. Grazie al suo design lungo e stretto, la quantità di bollicine viene preservata al meglio durante tutta la degustazione. Il fatto che non ci sia molto contatto tra l'aria e la birra permette di mantenere la saturazione di anidride carbonica mantenendo il massimo delle bollicine possibili. Come puoi immaginare, il flute è perfetto per bere birre molto gassate e per quelle preparate con lieviti per champagne. Ti consigliamo di usarlo con:

- Deus
- Rèmes
- alcune Sour


CALICE

A differenza del flute, il calice è un grande bicchiere adatto per birre trappiste come l’italiana Tre Fontane o birre belghe in generale. Montato su un piedistallo corto, presenta una coppa leggermente svasata, che le permette di evacuare con rapidità le bollicine della birra e di avere una bella schiuma che cattura tutti gli aromi. Capita addirittura che alcuni calici siano graffiati sul fondo in modo da creare punti di nucleazione e accelerare così la scomparsa delle bolle. Il calice è utile per bere birre molto forti sotto spirito come:

- Imperial IPA
- Imperial Stout
- German Bocks


BALLON

Il ballon in vetro è simile allo Snifter, quindi che tu abbia l'uno o l'altro è lo stesso. Proveniente dal mondo del vino, il bicchiere balloon si chiude su se stesso per catturare il massimo degli aromi. Se alcuni birrifici come Founders lo hanno realizzato senza stelo è perché ospita birre forti sotto spirito, di solito molto complesse ed è possibile berle più calde delle solite birre. lo consigliamo per birre al di sopra del 10% di alcol, oltre a:

- Barleywine 
- Tripel 
- Quadrupel 
- DIPA
- Scotch Ale 
- Imperial Stout

 

WEIZEN

Il bicchiere Weizen è quasi sempre progettato per 50 cl con un design lungo che dalla base cresce gradualmente e si allarga alla sua sommità. Il suo nome non inganna nessuno e indica chiaramente che è destinata alle Weiss, birre bianche tedesche di solito molto frizzanti con un’abbondante schiuma. Come nel caso dei calici, anche il fondo dei bicchieri Weizen viene talvolta graffiato per accentuare l'effetto delle bollicine e quindi avere una vivace carbonatazione durante la degustazione.

 

TEKU

Il Teku è considerato il bicchiere da degustazione ideale per tutte le birre. È un bicchiere ibrido che riprende le migliori caratteristiche di molti bicchieri. Ad esempio, possiede il gambo lungo per non scaldare la birra, la forma a tulipano per un migliore accostamento alle labbra e la base ampia che si restringe gradualmente nella parte superiore per concentrare gli aromi e avere una schiuma perfetta

Il nome di questo bicchiere si ispira a quello dei loro inventori: Teo Musso e Kuasca del birrificio Baladin. Combinando le loro iniziali, otteniamo il nome “Teku”. Consiglio spassionato: fatevi furbi e comprate dei Teku, così non dovrete comprare 400 bicchieri diversi!

Sappiamo bene che purtroppo questa lista è restrittiva visto che ci sono ancora tanti modelli, ma fidatevi che con queste 8 tipologie di bicchieri potrete assaggiare tutte le birre che vuoi. Ah, e magari non dimenticate un buon formaggio da accompagnamento!

Scopri tutti i bicchieri in vendita su Hopt.it!

Consegna in 3/5 gg

Le migliori birre artigianali direttamente a casa tua! Consegna in 3/5 giorni lavorativi approssimativamente.

La tua fedeltà viene premiata!

Il Club HOPT ti offre molti vantaggi a partire dal 1° ordine.

Il nostro programma fedeltà

Recensioni dei clienti 4,5/5

Il cliente è sempre al centro della nostra attenzione!

eKomi

Dal 2007

La più ampia selezione di birra online!

Chi siamo ?

Non perderti neanche una goccia!

Iscriviti alla nostra newsletter per godere dei vantaggi del nostro club fedeltà, di offerte esclusive e per ricevere tutte le ultime novità birrarie.

CHI SIAMO

I nostri spillatori di birra PerfectDraft ti offrono la migliore esperienza di birra alla spina a casa con una selezione di oltre 50 differenti fusti di birra.

PerfectDraft Europe SAS e’ membro del Consorzio RLG per il riciclo delle RAEE. Il nostro numero di registro e’ IT22070000014090. Visita il sito del Consorzio RLG (https://consorzio-rlg.com/) per maggiori informazioni su come riciclare i tuoi RAEE.

Bevi responsabilmente

Per favore non condividere il contenuto di questo sito con minori

©2023 PerfectDraft Europe SAS