
Black IPA: quando lo stile IPA incontra lo stile Stout
Magari ti sarà già capitato di vedere una Black IPA e pensare che si trattasse di una Stout? Non hai avuto tutti i torti in quanto una Black IPA somiglia moltissimo ad una Stout o ad una Porter per via dell'inconfondibile colore scuro! Quello che fa la differenza sono gli aromi e i sapori.
Noi di PerfectDraft by HOPT amanti della buona birra artigianale, ti sveleremo tutte le curiosità legate a questo stile davvero originale.
Che cos'è una Black IPA?
Black IPA è simile ad una IPA nel gusto e ad una Stout nell'aspetto. All'assaggio si ha la sensazione di bere una IPA, ma con note più tostate e talvolta cioccolatose. Gli aromi e i sapori di una Black IPA vanno dal malto tostato e addirittura leggermente affumicato, a note resinose o fruttate mantenendo l'inconfondibile gusto luppolato.
Conosciute anche come Cascadian Dark Ale, Dark Pale Ale, Dark IPA o Indian Dark Ale, Black IPA è uno stile che riserva molte sorprese. Scopriamone alcune!
La storia della Black IPA
Si dice che anche lo stile Black IPA (come le rinomate IPA) nacque quando gli inglesi inviarono birre in stile Porter alle loro truppe in India nel 1800 aggiungendo più luppolo per proteggere la birra dai cambiamenti di temperatura e dalla proliferazione dei batteri.
Questa bevanda fu trasportata via nave per rifornire le truppe britanniche e l’alta concentrazione di alcool e luppolo le conferì una migliore conservazione adatta a questi lunghi viaggi.
Un salto temporale ci porta negli anni Novanta.
La Black IPA è stata brassata per la prima volta da Greg Noonan, il fondatore del Vermont Pub & Brewery. Inizialmente Greg aveva deciso di brassare una Scotch Ale molto luppolata, che era piaciuta molto al suo amico John Kimmich (fondatore di The Alchemist). Insieme decisero di continuare a produrre questa birra che, grazie alla presenza del luppolo, poteva classificarsi come una Black IPA.
Questo stile di IPA ha rivoluzionato il mondo della birra artigianale e il mondo delle IPA. La sfida per gli amanti della birra e i mastri e mastre birraie, è bilanciare i forti aromi apportati dai malti tostati che tendono a coprire i sapori amarognoli apportati dal luppolo.
Come gustare una Black Ipa?
Come le birre scure, le Black IPA sono servite in un tipico bicchiere da pinta come in qualsiasi pub irlandese. Questo tipo di bicchiere, infatti, permetterà, proprio come quando degustiamo una Guinness, di catturare tutti i sottili aromi tostati, resinosi o fruttati, conservando una bella schiuma.
Per una degustazione perfetta, accompagna la tua Black IPA con un buon hamburger o un assortimento di formaggi di carattere, come il gorgonzola. Un fondente o una torta al cioccolato si sposeranno anche benissimo!
Dove acquistare una Black IPA?
Per aiutarti a scoprire o (ri)scoprire questo stile goloso, abbiamo scelto per te 3 birre disponibili su PerfectDraft by HOPT:
Direttamente dal Portogallo, Voragem Black IPA: dietro il suo colore nero e la sua bellissima schiuma beige, ti offre aromi di agrumi, liquore, cioccolato, pino e pompelmo.
In bocca, ritroviamo sapori di cioccolato, caramello, caffè, frutta, luppolo, pino e spezie. Il suo finale è lungo e amaro.
Allontaniamoci dalle classiche Black IPA e assaggiamo una Imperial Black IPA, due volte più intensa di una classica Dark Indian Pale Ale, a 8,8°. Dall'Inghilterra, il birrificio Thornbridge ti offre Valravn con potenti sapori tostati di malto, pino e luppolo.
Infine, il famoso birrificio Magic Rock ci propone una Black IPA speziata e fruttata, davvero sorprendente! Il malto tostato è stato infatti infuso con leggeri aromi di frutta tropicale che ricordano i luppoli americani. Durante la degustazione, il malto prende il sopravvento, seguito da alcune sottili note erbacee finali portate dal luppolo. Inizialmente la dolcezza delle note tostate del pane nero scandinavo predominerà. L'amarezza secca e resinosa del luppolo sul finale lascerà poi il posto al malto.
La grande famiglia delle birre in stile IPA
La famiglia degli stili di birra IPA è molto vasta, con molti sotto-stili diversi, che hanno in comune la massiccia presenza di luppolo.
Scopri il classico stile IPA, lo stile Session IPA, Milkshake IPA, la Double IPA e ancora lo stile Brut IPA!
L'ABUSO DI ALCOL È PERICOLOSO PER LA SALUTE, CONSUMARE CON MODERAZIONE.