Per scoprire di più sul birrificio Omnipollo
L'audacia e il talento sono due ingredienti essenziali per riuscire a raggiungere la vetta dell'universo della birra. Mentre i microbirrifici ed i birrifici artigianali sono fioriti in tutto il mondo nel corso degli anni, alcuni birrai sono riusciti a farsi un nome rivaleggiando in termini tecnici e gustativi. Questo è il particolare caso del birrifciio svedese Omnipollo.
La storia del birrificio
Situato in Svezia, nel cuore della città di Stoccolma, il birrificio Omnipollo è stato fondato nel 2010 dal birraio gipsy Henok Fentie e dall'artista/designer Karl Grandin, con l'obiettivo di cambiare la percezione della birra nel mondo. Il suo nome deriva dall'unione di due parole, "onniscenza" e "pollo", questo serve come prova di grande creatività, impeccabile ed incontrollabile. Sviluppando ricette uniche, questi due amici hanno formato un duo sorprendente che unisce originalità e nervosismo sia nel packaging che nel contenuto. I due sono sempre alla ricerca di nuovi sapori e tecniche da sperimentare, così come di birrai disposti a collaborare nella produzione per moltiplicare le loro birre uniche. Hanno anche aperto la loro Tap Room nel cuore del quartiere Södermalm di Stoccolma, un luogo dove possono continuare ad esprimere la loro creatività insieme agli amanti della birra.
Le nostre birre preferite del birrificio Omnipollo
Il birrificio Omnipollo ha l'onore di offrire delle pepite ricche di sapori atipici come Omnipollo Anagram Blueberry Cheesecake, frutto della collaborazione con il birrificio Dugges. Questa creatura rivela in bocca dei sapori di vaniglia, malto tostato, caramello, cioccolato e mirtilli, che ricordano una cheesecake ai mirtilli. La potenza della Omnipollo Hypnopompa non lascerà indifferenti! Con il suo vestito nero intenso, questa imperial stout è prodotta con marshmallow e vaniglia. E' accompagnata da sapori maltati e tostati che rivelano note dolci di marshmallow e tocchi di vaniglia al finale. Non possiamo dimenticare l'incredibile Omnipollo Yellow Belly Peanut Butter Biscuit Stout, frutto della collaborazione tra Omnipollo e Buxton in occasione del progetto "Rainbow" nel 2014. Questa birra simboleggia l'apertura mentale, con il suo colore nero, provocante e sorprendente allo stesso tempo. Al palato rivela tutta la sua complessità e delicatezza con una sottile nota di amarezza ed aromi di cacao, vaniglia, burro di arachidi, nocciola, caramello e malto tostato.
Omnipollo per Hopt e Saveur Biere
Omnipollo e Hopt rappresentano una storia di complicità, sì perchè sappaimo a chi chiamare quando si tratta di creatività. Per l'edizione 2017 del Beery Chrismas, il nostro famosissimo calendario dell'Avvento, abbiamo fatto appello alle qualità artistiche di Karl Grandin per sublimare il design del nostro calendario della birra. Questo artista ci ha fatto immergere, per tutto il mese di dicembre, in un'atmosfera cosmica e straordinaria e ci ha fatto vivere una magica avventura.